
- Il 23 lug, 2020
- In Informazioni e utilità
- Tags: Auditorio
Auditorio di Tenerife "Adàn Martín"
Se vi interessate all’architettura moderna, non potrete fare a meno di passare a vedere l’auditorium di Tenerife "Adàn Martín" (oltre ovviamente alla possibilità di godervi uno dei tanti spettacoli in programma al suo interno).
L’auditorium è opera dell’architetto Santiago Calatrava Valls che se ne aggiudicò il progetto tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90, dopo un iter iniziato già negli anni ’70 e che aveva visto vari progetti prima approvati e poi scartati, così come diversi siti.
Sorge a Santa Cruz de Tenerife, la capitale delle Isole Canarie, più precisamente in viale della Costituzione. La sua costruzione iniziò nel 1997 e terminò nel 2003. È stato inaugurato il 26 settembre dello stesso anno. Oggi è considerato essere il simbolo architettonico più imponente delle Isole Canarie e uno degli esempi più celebri dell’architettura spagnola contemporanea. L'edificio sorge su un terreno di 23.000 m², di cui l'auditorium occupa ben 6.471 m², suddivisi su due camere.
Ha una forma molto originale rispetto agli auditorium tradizionali: la sua forma ha lo scopo di circondare l'ascoltatore con le fonti sonore generate dal palco.

La sala principale, che si chiama Symphony, è coronata da una cupola. La cupola ha 1616 posti disponibili disposti ad anfiteatro, un palco con un'apertura di 16,5 metri e una profondità di 14 metri. La fossa dell’orchestra è stata disegnata da Albert Blancafort e da entrambe le sue estremità emergono canne d'organo.
La sala della camera, invece, con 422 posti a sedere, riproduce, in scala più piccola, la Symphony Hall. Nella hall, accessibile da due lati dell'edificio, ci sono la sala stampa, uno shop e un caffè.
Nella struttura ci sono anche dodici camere singole, spogliatoi e sale per parrucchieri, sale trucco e sale costumi. L'esterno dispone di due terrazze molto suggestive che si affacciano sul mare. Dal 2011, il nome ufficiale dell’auditorium è auditorio de Tenerife Adàm Martín, dal nome del Presidente delle Canarie che ne promosse la costruzione.
Come raggiungere l'auditorium di santa Cruz de Tenerife
L’auditorium si trova in posizione strategica: è molto facile raggiungerlo da qualunque parte dell’isola si parta:
- In macchina: se arrivate da fuori Santa Cruz, dovrete percorrere l’autostrada TF5 se provenite da nord e la TF1, se arrivate da sud. L’auditorium dispone di un capiente parcheggio;
- In aereo: i due aeroporti dell’isola si trovano rispettivamente a 11 Km (Los Rodeos) e a 60 Km (Reina Sofia) da Santa Cruz e sono ottimamente collegati alla città (potete naturalmente anche noleggiare un’auto);
- In autobus: qualunque linea diretta alla stazione centrale degli autobus di Santa Cruz va benissimo per raggiungere l’auditorium;
Gli spettacoli dell’Auditorium Tenerife
L'Auditorium di Tenerife offre tutto l'anno moltissime proposte musicali di altissimo livello e di tutte le tipologie, ospita inoltre artisti di grande levatura a livello internazionale, appartenenti al mondo della danza, dell'opera e della musica classica e contemporanea, oltre al jazz, il rock e altre forme artistiche. Il ricco programma è consultabile sul sito web dell’auditorium.

L'orchestra sinfonica di Tenerife
L’Auditorium è sede dell’orchestra sinfonica di Tenerife. L’orchestra fu fondata nel 1935 come orchestra da camera delle Canarie e dal 1970 porta il nome attuale. È riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
Gli orari e giorni di apertura di Tenerife Auditorium
L’Auditorium offre spettacoli di generi molto differenti e in generale ha una programmazione molto ricca. Al suo interno, è situato un box office e il sito web riporta tutte le informazioni ufficiali riguardanti il programma.
Come visitare Auditorium di Tenerife
Visite guidate dell’auditorium sono possibili dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Attualmente, è necessario prenotare per poter partecipare ad una visita. La prenotazione può essere fatta telefonicamente e consultando il sito web dell’auditorium.
Gli hotel vicino a Tenerife Auditorium
Essendo molto vicino al centro cittadino e affacciato sul mare, l’auditorio è circondato da hotel di tutti i tipi, per tutti i gusti e per tutte le tasche…
I ristoranti vicino a Tenerife Auditorium
Vale lo stesso discorso che abbiamo fatto per gli hotel: all’uscita dall’auditorio, o prima di entrarvi, non avrete di certo problemi a trovare quello che fa per voi.
Insomma, Tenerife non è solo bellissime spiaggia e mare, ma anche divertimento, buona musica, arte e intrattenimento di primo ordine!
Share it!
Comments
Articoli Collegati
Le migliori spiagge naturiste a Tenerife
Tenerife, la più grande delle isole Canarie, è un’isola che sa offrire ad ognuno quello che fa al caso suo..
Leggi tuttoIl miglior parco avventura a Tenerife
Tenerife è un’isola ricca di sorprese naturali, dal suo mare cristallino alla sua natura rigogliosa e ricca di specie autoctone, vegetali e animali.
Leggi tuttoMonkey Park Tenerife
Tra le tante attrazioni e occasioni di svago per grandi a piccini di Tenerife, c’è anche il Monkey Park Tenerife, una vera e propria riserva naturalistica.
Leggi tutto