
- Il 04 gen, 2021
- In Servizi
- Tags: Parco a tema, Divertimento
Il Siam Park a Tenerife
Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, è una delle mete turistiche preferite al mondo. E ben a ragione: il clima subtropicale, mite per tutto l’anno, i meravigliosi e variegati paesaggi, le spiagge di sabbia dorata e quelle di nera sabbia vulcanica, il parco nazionale del Teide, le scogliere a picco sul mare e le moltissime possibilità di soggiorno e di divertimento, la rendono davvero unica. Come se non bastasse, Tenerife è anche ricca di parchi divertimento attrezzatissimi ed entusiasmanti, per grandi e piccini.
In questo articolo vogliamo parlarvi di uno in particolare: il Siam Park.

Siam Park mappa
Se state cercando il parco acquatico più bello del mondo, infatti, non potete non cercarlo a Tenerife, ed è proprio il Siam Park.
Siam Park è infatti, secondo Trip Advisor, il miglior parco acquatico del mondo.
Questa meravigliosa attrazione si trova nella zona meridionale dell'isola, a Tenerife sud, la zona più turistica, sulla Costa Adeje, vicino a Playa de las Americas e Los Cristianos, è stata aperta dalla principessa di Thailandia Maha Chakri Sirindhorn e inaugurata nel 2008. È il più grande parco acquatico d’Europa. Le sue attrazioni sono impressionanti e innovative, un complesso davvero unico nel suo genere.
Costruito su una superficie di 185.000 metri quadrati, Siam Park ha come tema l’antico regno del Siam.
Per la sua creazione, ha richiesto un investimento di oltre 50 milioni di euro.
Cosa fare a Siam Park
L’acqua viene introdotta nel parco per mezzo di canali in cui viene desalinizzata e riscaldata a 23° C prima di entrare nelle piscine e negli scivoli.
Moltissime sono le attrazioni e i percorsi possibili. Ne elenchiamo giusto qualcuno: la Tower of Power, una caduta quasi verticale di 28 metri che attraversa poi un acquario con squali prima di riemergere (ritroverete alcuni di questi squali nel grandissimo acquario Poema del Mar, dove sono stati trasferiti per offrire loro un ambiente più affine), The Dragon, esperienza a gravità zero, il Mekong Rapids, le rapide su cui si avventurano zattere per famiglie, Jungle Snakes, uno scivolo gigantesco formato da quattro scivoli diversi tra loro e che ricordano, nella forma, un anaconda, o il Wave Palace e, infine, the Giant, sono solo alcune delle attrazioni per i più coraggiosi, senza dimenticare il Naga Racer, formato da ben sei scivoli. Ci sono inoltre tante attrazioni adatte a tutti, in particolare ai bambini.
Nel Siam Park si possono fare anche passeggiate, osservare i leoni marini, vedere le carpe Koi sguazzare sotto le passerelle di legno o addirittura visitare un autentico mercato galleggiante in stile thailandese. Oppure potete immergervi nella misteriosa e affascinante Lost City!
Non mancano di certo bar e ristoranti. Il parco comprende anche una splendida spiaggia di sabbia bianca, proprio come in Thailandia!
Ingresso e biglietti per Siam Park
Il prezzo di un biglietto per l'ingresso diretto di un adulto al parco acquatico Siam Park è di 38 euro e di 24 euro per i bambini di età compresa tra i tre e gli undici anni, l’ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei tre anni.
Diverse sono le promozioni e le possibilità di ottenere biglietti più convenienti.
Una di queste è il cosiddetto twin ticket, il “biglietto gemello”. Questo tipo di biglietto permette di entrare, oltre che al Siam Park, anche in un altro parco acquatico di Tenerife, il Loro Parque, con un evidente risparmio.
Inoltre, acquistando il biglietto twin, i bambini entrano gratis fino a sei anni e usufruiscono di sconti speciali se hanno un’età compresa fra i sei e gli undici anni.
Orari Siam park
Il parco è aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00 in estate (1° maggio – 31 ottobre) e dalle 10:00 alle 17:00 in inverno (1° novembre – 30 aprile).
Hotel vicini a Siam Park
Abbiamo già detto che il Siam Park si trova nella zona più turistica di Tenerife, la Costa Adeje. Questo fa sì che non ci sia alcun problema se intendete alloggiare nelle vicinanze del parco. Le sistemazioni in zona sono davvero numerose e per tutti i gusti e tutte le tasche.
Tanto per fare qualche esempio: si va dall’hotel Jardin Tropical, un vero e proprio resort dotato di tutti i comfort, situato a meno di un km dal parco, al lussuoso Iberostar Grand Salome, a circa due km dal parco, ma davvero eccellente e adatto ai più esigenti, senza dimenticare però soluzioni più economiche come l’H10 Gran Tenerife, situato a soli 600 metri dal siam Park. Ce n’è per tutti i gusti, dunque, e sia chiaro che i nostri sono solo degli esempi: la quantità di soluzioni è davvero enorme.
Come raggiungere Siam Park
Tutti gli hotel prevedono collegamenti col parco che, come se non bastasse, dispone anche di eccellenti collegamenti effettuati dal servizio pubblico. Esiste un servizio gratuito di autobus da e per Siam Park che effettua fermate in tutte le località turistiche principali della zona.
Se quello che avete in mente di fare è un tour dei più importanti parchi divertimento di Tenerife, potrete farlo senza grandi difficoltà.
Ad esempio, il Jungle Park dista soltanto 9 km dal Siam Park e i collegamenti tra le due località non presentano alcun problema. Esistono ben due linee di autobus che collegano i due parchi, la 342 e la 412. Il prezzo del biglietto è molto basso (1-2 €) e il tempo di percorrenza è di 27 minuti in un caso e di 51 minuti nell’altro. Se invece volete procedere in maniera più indipendente e veloce, non avrete alcun problema a trovare dei taxi che effettuano questo servizio. In questo caso, pagherete intorno ai 15 €, per un tempo di percorrenza inferiore ai dieci minuti.
Se invece vi trovate in una località più distante dal parco, ad esempio a Santa Cruz de Tenerife, non avrete comunque difficoltà a raggiungere Siam Park. Potete farlo in autobus, ci sono ben tre linee che fanno questo tragitto, per una durata di circa un’ora e poco più. L’autobus vi porterà fino a un centinaio di metri dall’ ingresso del parco. Insomma, il servizio offerto è davvero eccellente.
Ristoranti vicino a Siam Park
Se volte rimanere in zona anche al momento del pranzo o della cena, non c’è alcun problema. Fermo restando che all’interno dello stesso parco sono presenti bar e ristoranti, la zona nelle immediate vicinanze è un trionfo di locali e dei più disparati. Questo è il cuore del turismo e della movida di Tenerife…e si vede.
Nei dintorni del parco troverete ristoranti di tutti i tipi, da quelli tipici canari, ai sushi giapponesi, dai fast food ai locali di tendenza.
Insomma, andare al Siam Park non è certo andare in un parco qualunque in un posto qualunque…!
Stai pianificando la tua vacanza a Tenerife? Compila il form per essere ricontattato!
Share it!
Comments
Articoli Collegati
Auditorio di Tenerife "Adàn Martín"
Auditorio di Tenerife venne progettato dall'architetto Santiago Calatrava ed è situato a Santa Cruz è l'ideale per appassionati di musica, danza e opera.
Leggi tuttoLe antiche fortificazioni: I Castelli di Tenerife
Tenerife, il pensiero vola al mare, alle spiagge di Los Cristianos, alla movida e al clima quasi tropicale. Tenerife, si può invece parlare anche di castelli!
Leggi tuttoConsigli su cosa vedere a Tenerife in tre giorni
L’isola è anche sede di importanti testimonianze storiche e di villaggi permeati dall’atmosfera canaria più autentica.
Leggi tutto